In merito all’interpellanza presentata in data 29 maggio 2023, dal gruppo Riaccendiamo Brembio Insieme, forniamo il seguente riscontro:
Premettendo che:
nonostante la nostra sia una giovane amministrazione, essendo le elezioni conclusesi il 15 maggio e il consiglio nonché gli assessori insediatisi effettivamente solo il 30 maggio (16 gg fa), ci siamo attivati immediatamente per far partire il processo che dovrà portare a risolvere le questioni legate all’opera semaforica di via Monte Grappa. Il 1° giugno abbiamo costituito il gruppo di lavoro tecnico-amministrativo composto da amministratori e professionisti volontari che si è già incontrato per l’avvio dell’analisi della viabilità. Tale gruppo non costituirà nessun onere per il Comune e fornirà consulenza e pareri tecnici gratuiti all’amministrazione. In data 10 giugno abbiamo inoltre incontrato i cittadini del tratto di via Monte Grappa interessato per un confronto, come avevamo indicato nel nostro programma.
Per quel che riguarda i vostri quesiti:
a) il semaforo può essere acceso entro una decina di giorni dalla decisione dell’accensione, ma, nel caso, bisognerà attivare il gruppo di lavoro che segue la comunicazione e il marketing territoriale per informare al meglio e con i dovuti tempi e canali i cittadini dei mutamenti viabilistici. Le modalità di accensione sono quelle tipiche di qualsiasi impianto semaforico a senso unico alternato, per informazioni sulle specifiche tecniche potete rivolgervi ai preposti uffici;
b) nell’articolo citato si parla di “monitoraggio” inteso come il normale controllo che ogni amministrazione compie nello svolgimento delle attività del suo mandato, nonché le verifiche e i controlli abituali degli uffici comunali a cui si aggiungerà il supporto professionale del gruppo di lavoro tecnico-amministrativo e le osservazioni/segnalazione dei cittadini, in particolare quelli del tratto di via Monte Grappa interessato, come da noi richiesto agli stessi nell’incontro del 10 giugno 2023. Tutta questa attività verrà svolta a costo zero per il Comune;
c) premettendo che l’accensione del semaforo citato nell’articolo de “Il Cittadino” era una delle soluzioni sul tavolo allo studio dell’amministrazione per risolvere temporaneamente le problematiche legate a quel tratto di via e che lo stessa faceva parte di un ragionamento generale e più complesso ancora in atto, si conferma che le soluzioni viabilistiche allo studio della Giunta rimangono quelle indicate nel programma elettorale con cui questa maggioranza è stata eletta un mese fa, che per comodità riassumiamo qui di seguito.
Dopo un attento studio della normativa nonché dopo le valutazioni del gruppo di lavoro tecnico-amministrativo potremo intervenire alternativamente in tre modi:
I. Trasformando in senso unico via Monte Grappa o un tratto di essa;
II. Trasformando in senso unico sia via Monte Grappa sia Via Vittorio Veneto, essendo vie sorelle nel contesto dei flussi viabilistici;
III. Eliminando il semaforo e ripristinando la carreggiata originaria ove il bilancio e la normativa lo permetta.*
*opzione già scartata per rischi legati ai fondi PNRR
Brembio, 15 giugno 2023