Un mese di Oriana Ghidotti: «Tante sfide da affrontare»

brembio giunta incontra i genitori dell asilo nido proposta per alleviare l aumento delle rette

«Lavoriamo con determinazione ed entusiasmo»

Un mese di Oriana Ghidotti: «Tante sfide da affrontare»

 

Il primo sindaco donna della borgata traccia un bilancio dell’avvio della amministrazione: «Molte le scadenze da onorare»

Lo scorso 15 maggio Brembio ha eletto il suo primo sindaco donna, votando la giovane squadra di Oriana Ghidotti. E a un mese dall’insediamento dell’amministrazione, avvenuto in consiglio comunale il 30 maggio, è il momento di fare il punto con la sindaca Ghidotti. Nido, viabilità, polizia locale e centro sportivo le priorità in agenda.

Dopo 30 giorni di insediamento, quali impressioni?

«Stiamo affrontando con motivazione ed entusiasmo le tante sfide che la macchina amministrativa ci propone quotidianamente. Come sindaca alla guida di una giovane amministrazione mi sento di ringraziare i cittadini che hanno deciso di darci la loro fiducia: ci stiamo impegnando per non deludere le loro aspettative. Il lavoro da fare è tanto, per questo siamo partiti proprio dall’organizzazione del lavoro nel nostro gruppo, dividendoci i diversi progetti da seguire così da accorciare i tempi».

Quali sono, oltre l’aumento delle tariffe del nido e la viabilità di via Monte Grappa, i problemi ereditati? Come li state affrontando?

«Abbiamo molte scadenze ravvicinate sulle quali intervenire, come la convenzione con il centro sportivo, il servizio mensa, la convenzione con la scuola dell’infanzia e la gestione dei rifiuti. Parallelamente stiamo lavorando su diverse progettualità, alcune da approvare quanto prima e altre da costruire da zero: come progetti di rigenerazione urbana, servizio dopo scuola e progetto di medicina territoriale. Fondamentale è il lavoro quotidiano che svolgiamo con le dipendenti degli uffici e che ringrazio, osservando il problema da più punti di vista e favorendo il confronto sia con la cittadinanza che con figure tecniche e competenti su una determinata materia».

Bilancio: in che condizioni sono le finanze comunali?

«Le finanze dell’ente locale tengono e sono rispettati gli equilibri di bilancio. Ciò non significa che il Comune possa permettersi scelte economiche avventate. Purtroppo abbiamo crediti non riscossi, per importi considerevoli, crediti che il Comune deve coprire trovando risorse a bilancio; inoltre abbiamo una quindicina di mutui che irrigidiscono la possibilità di spesa. Se possiamo essere ottimisti sulla tenuta del bilancio per come è oggi, non possiamo dare per scontato che possa continuare a esserlo con una politica a “manica larga”. Gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo e il Comune deve essere in grado di affrontarli sereno della stabilità del proprio bilancio. Ogni anno cercheremo di estinguere mutui per liberare risorse da utilizzare».

Entro fine 2023 quali obiettivi vi prefiggete?

«Vorremmo sottoscrivere una convenzione per la gestione della polizia locale in rete con altri comuni del territorio, rivedere le tariffe e la carta dei servizi dell’asilo nido, procedere al trasloco della biblioteca con l’obiettivo di attivare progetti culturali ed educativi all’interno dei nuovi spazi dedicati, progettare una nuova viabilità per il paese e individuare strade agricole alternative al centro».

Da “Il Cittadino” di Sabato 24 giugno 2023

Sara Gambarini

 

Puoi leggere anche…

Rette del nido, il Comune tende la mano alle famiglie

Mano tesa della neo sindaca di Brembio Oriana Ghidotti alle famiglie dei bambini che frequentano[...]

La neo sindaca Ghidotti distribuisce le deleghe

Compiti e responsabilità affidati anche ai consiglieri Scuotto, Ghidotti, Fierro, Cortesini e Militerno. Sozzi: «Opposizione[...]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *