Focus su presente e futuro delle Cer, grazie al confronto tra Comunità energetiche rinnovabili e con caratteristiche solidali nelle province della pianura lombarda ed emiliana nel convegno di scena venerdì 15 novembre, nella sede della Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi (corso Archinti 100). L’evento è organizzato da Umanità Lodigiana e Legambiente, in collaborazione con Csv Lombardia Sud Ets, nell’ambito del Festival dei Diritti. Un appuntamento che coinvolge tutti – cittadini, associazioni, ong interessate a costituire Cer nei territori – ospitato dalla Fondazione Comunitaria che, insieme a Fondazione Cariplo, è in prima fila nel promuovere e finanziare le prime esperienze di Cer solidali nelle province lombarde.
L’evento si aprirà alle 14 con i saluti di Giuseppe Negri per la Fondazione Comunitaria e Giuseppe Mancini per il coordinamento Umanità Lodigiana. A seguire sono previsti gli interventi di Andrea Poggio (“La comunità solare di Lodi e Piacenza”), Giuseppe Dasti (“Esperienza delle Cer in diocesi di Cremona”), Riccardo Peasso (“Le prime Cer in provincia di Mantova”).
Dalle 15 in poi spazio alle testimonianze di Sandra Milas (assessore del Comune di Brembio), Marco Fazio (LegaCoop Lombardia), Alberto Nicolini (ad Castagna Univel Spa), Laura Chiappa (presidente circolo Legambiente Piacenza), Enrico Castelvecchio (Coop Sociale Il Pellicano di Castiraga Vidardo), Stefano Ghidini (consigliere delegato Comune di Guardamiglio), Aurelio Ferrari (presidente della Fondazione Danelli), Fabio Zanardo (consigliere delegato Comune Cervignano d’Adda).
La conclusione sarà affidata a Barbara Meggetto, presidente Legambiente Lombardia.
Da “Il Cittadino” di Martedì 12 novembre 2024
Rossella Mungiello
Puoi leggere anche…
Il doposcuola per adolescenti al posto dei rientri pomeridiani
Stop alle lezioni pomeridiane alle medie di Brembio: la sindaca Oriana Ghidotti pronta ad attivare[...]
Set
Centro estivo dall’1 luglio. Sono aperte le iscrizioni.
Il Cred si somma alla proposta di centro invernale lanciato a Brembio dall’amministrazione Ghidotti, sempre[...]
Mag