Anche Brembio e Castiglione tra i “ricicloni”

Brembio e Castiglione sono entrati nella classifica dei Comuni Ricicloni 2023 per la provincia di Lodi.

«Noi puntiamo a sensibilizzare le nuove generazioni e ad estendere la raccolta differenziata in strada e presso tutti gli edifici pubblici – commenta Oriana Ghidotti, sindaca di Brembio -: durante l’anno lavoriamo molto con i ragazzi sul tema della raccolta differenziata partecipando anche ad iniziative di Legambiente ma il nostro obiettivo è quello di estendere la cultura della differenziazione anche negli spazi pubblici, dotando vie e parchi di cestini per la suddivisione di secco, plastica e vetro e carta come già avviene in alcune stazione ferroviarie per esempio, proponendo di fare altrettanto anche ai locali». Costantino Pesatori, sindaco di Castiglione d’Adda, annota: «Abbiamo già avuto
riconoscimenti in questo senso: noi in particolare cerchiamo di incentivare i castiglionesi a produrre meno frazione secca fornendo direttamente un numero di sacchi calcolato in base alla produzione potenziale di frazione secca di quella famiglia seguendo una buona raccolta differenziata».

Anche a Brembio e Castiglione (come nella la maggior parte dei comuni lombardi) sono in funzione servizi di raccolta dei rifiuti porta a porta e centri di raccolta rifiuti aperti a privati ed aziende del territorio. A Brembio l’appalto è in capo alla banina Bassanetti. A Castiglione alla bresciana Aprica spa, già Linea Gestioni.

L’edizione 2024 di Comuni Ricicloni – Rifiuti Free ha visto ben 404 amministrazioni premiate da Legambiente.

Per la provincia di Lodi,Brembio e Castiglione si trovano in classifica in compagnia dei Comuni di Casaletto Lodigiano, Casalmaiocco, Cervignano d’Adda, Massalengo, Merlino, Mulazzano, Ospedaletto Lodigiano, Villanova del Sillaro. A questa graduatoria hanno accesso solo i Comuni che, oltre a raggiungere o superare il 65% di raccolta differenziata, hanno conferito una quantità pari o inferiore a 75kg/abitante/anno di rifiuto secco non riciclabile.

Da “Il Cittadino” di Mercoledì 11 dicembre 2024

Sara Gambarini

Puoi leggere anche…

Scolari in campo per fare pulizia in piazze e parchi.

Parte dai bambini la speranza in un futuro migliore: lo scorso fine settimana il Comune[...]

Per frenare gli “ecofurbi” arriva anche il vademecum

Dal Comune di Brembio un “vademecum” contro l’abbandono dei rifiuti: a seguito dei numerosi casi[...]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *