S.Giuseppe a Brembio fa il pieno di eventi ma il clima impazzito dimezza i conigli

brembio in festa per la fiera di san giuseppe

L’APPUNTAMENTO A causa del caldo sono stati esposti metà esemplari. Spazio anche alle foto di Tremeau

S.Giuseppe a Brembio fa il pieno di eventi
ma il clima impazzito dimezza i conigli

Brembio ha festeggiato San Giuseppe. Nonostante il Comune sia commissariato, le associazioni brembiesi hanno reso possibile domenica 19 marzo la tradizionale fiera. Seppur in una versione più “ridotta” rispetto alle consuete edizioni, la manifestazione ha ospitato diverse iniziative. La principale? La mostra mercato dei conigli che da ben 46 anni qualifica l’evento- fiera. Come sempre è stata organizzata dall’Associazione coniglicoltori mercato riproduttori (Ascomeri) di Brembio.

brembio in festa per la fiera di san giuseppe

Quest’anno sono stati esposti 76 conigli, pressoché la metà degli ultimissimi anni: il clima impazzito infatti ha causato ritardi nella muta e nella riproduzione, riducendo la platea di esemplari adatti a essere portati alla mostra-mercato che ha comunque conquistato intenditori e bambini. Niente “giganti”, ma numerosi “fulvi”, “bianchi” e “pezzati”. Per i 60 anni dalla nascita di Eva Kant, l’associazione Brembiolando, guidata da Fabio Gorla, ha organizzato una mostra dedicata a chi diede un volto al mitico personaggio femminile di Diabolik: il brembiese Luigi Marchesi.

Giuseppe Sozzi, che organizzò la prima grande mostra a tema nel 2009, e Davide Barzi, storico del fumetto e autore del libro “Le regine del terrore” che diventerà una serie televisiva, hanno illustrato la storia della nascita di Eva Kant e il suo legame col territorio. Per l’occasione, l’associazione Brembiolando ha anche stampato cartoline a tiratura limitata.

Nel cortile di palazzo Andreani ha fatto tappa il “Travelling Festival” della Fotografia Etica di Lodi: la mostra “One day, I will” del fotografo Vincent Tremeau ha raccontato i sogni delle bambine che vivono nei conflitti e quel che queste future donne vorrebbero fare da grandi. L’esposizione è stata accolta a Brembio grazie al gruppo “Brembio Unita e Solidale”, guidato da Oriana Ghidotti che ieri ha visitato la mostra con la consigliera regionale Pd Roberta Vallacchi.

Non è mancato il Luna Park. In piazza l’associazione Brembiolando ha inoltre portato hobbisti e bancarelle e nei bar, da venerdì a ieri sera, è andato in scena il “fuori fiera”: tanti piccoli eventi musicali organizzati da “Dalla Je Cafè”, “da Cri bar”, “Bistrot 85”, “Ethnic bar” e “Ca’ del Parto”. La parrocchia, sul sagrato della chiesa, ha organizzato “Oratorio in fiore”. 

Da “Il Cittadino” di Lunedì 20 marzo 2023

Sara Gambarini

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *