Almanacco dei Comuni

brembio almanacco dei comuni
brembio almanacco dei comuni

Il Bar/L’edicola

Al bar Ethnic prendiamo un caffè con Roberto e Renata, coppia che gestisce il bar di via Vittorio Veneto. È uno dei punti di incontro di Brembio: ci si trova per un caffè o per un aperitivo e per aggiornatemi sulla novità del paese. «Piacere, è lei la nuova sindaca», dice un’anziana stringendo la mano a Oriana Ghidotti mentre prende un caffè: «Io sono di un’altra generazione – sorride la donna -, lei è la gioventù”. I titolari portano avanti il locale da una decina di anni. È il crocevia di generazioni. E d’estate, per una piccola pausa, c’è spazio anche
per qualche tavolino all’aperto.

il cittadino almanacco dei comuni brembio sindaca ghidotti ethnic bar

La ricetta

La “chissöla” tipica di Brembio, secondo nonna Antonia: 500 gr di farina 00, 200 di zucchero, 350 ml di latte, 2 uova, 1 bustina di lievito per dolci , 1 mela, scorza di limone grattugiata, olio di semi di girasole, zucchero a velo. Per realizzarla, scaldare il latte e nel frattempo tagliare la mela a fette sottili (niente semi). Dunque, in una ciotola versare farina, zucchero, lievito, uova e la mela affettata. Mescolare. Aggiungere il latte tiepido. Versare l’impasto di una padella scaldata con un filo d’olio. Si otterrà una sorta di frittata su cui si spargere zucchero a velo. È da assaggiare tiepida. La bisnonna Maria, per i suoi nipoti, la manteneva in caldo sulla grata della stufa.

il cittadino almanacco dei comuni brembio nonna antonia e la chissola
il cittadino almanacco dei comuni brembio sindaca ghidotti sara gambarini

La storia

La sindaca di Brembio Oriana Ghidotti ci dà appuntamento davanti al polo scolastico di piazza Europa per la nostra rubrica: qui hanno sede le elementari, le medie e il refettorio scolastico.

La scelta del luogo è mirata. «Innanzitutto questo luogo è stato purtroppo vittima pochi mesi fa di gravi atti vandalici che tutta la comunità ha condannato – annota Ghidotti -: voglio esprimere ancora tutto il nostro sostegno alla scuola; inoltre stiamo progettando l’inserimento di un servizio di post scuola – prosegue la sindaca -: oggi c’è un pre scuola, ma noi vogliamo avviare con il mese di settembre 2023 un dopo scuola per le scuole medie che sia una sorta di aiuto compiti, attività ludico-ricreative, uno spazio pensato anche per bambini e ragazzi con disabilità».

E proprio in riferimento agli alunni con maggiori difficoltà, la sindaca Ghidotti conferma: «L’assistenza educativa scolastica è per noi fondamentale». E per i piccolissimi del nido, Ghidotti promette a breve un confronto con le famiglie: appena insediata la giunta lavorerà per calmierare gli aumenti delle rette avvenuti nei mesi scorsi.

Da “Il Cittadino” di Martedì 30 maggio 2023

Sara Gambarini

Scarica l'articolo

Puoi leggere anche…

Sarà Corbellini il vicesindaco di Oriana Ghidotti

A Claudio Corbellini la carica di vicesindaco e a Roberta Scuotto il ruolo di capo[...]

Politica rosa nel Lodigiano: sono sedici le “sindache”

La guida amministrativa dei centri lodigiani più piccoli sempre più spesso si coniuga al femminile.[...]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *