La sindaca punta su un’amministrazione giovane e “in rosa”
L’assessore Sandra Milas completa la giunta Ghidotti

La giunta Ghidotti è al completo: la sindaca Oriana Ghidotti, che ha vinto le elezioni con il gruppo Brembio Unita e Solidale, ha scelto di farsi affiancare nell’esecutivo, come già reso noto, da Claudio Corbellini, in qualità di vicesindaco con deleghe a urbanistica, viabilità e cultura, ma anche da Sandra Milas, nominata assessore con delega a bilancio, bandi pubblici, sport e centro sportivo, tutela ambientale e rifiuti.
Un altro incarico di peso, quello al bilancio, va dunque ad una donna. La sindaca ha inoltre assegnato ai consiglieri comunali alcune deleghe e anche in questo caso la componente femminile risulta maggioritaria: Roberta Scuotto, capogruppo, si occuperà di regolamenti, semplificazioni e rapporti con le associazioni; Silvia Ghidotti di gestione del verde, tutela ed educazione ambientale e agricoltura; Marianne Fierro di comunicazione, transizione digitale e marketing territoriale; a Francesco Cortesini sono andate le deleghe a rapporti con le attività produttive e sportelli di sostegno ai cittadini, mentre Francesco Militerno, che era l’unico esponente in lista di Insieme per Brembio (il gruppo centrista che ha appoggiato la campagna elettorale di Brembio Unita e Solidale per Oriana Ghidotti sindaca) si occuperà di urbanistica, decoro urbano e sicurezza.
Quella di Ghidotti è un’amministrazione comunale giovane oltre che molto “rosa”. Il vicesindaco Corbellini è infatti del 1986, mentre l’assessore Milas, che è originaria della Bosnia-Erzegovina, è del 1988. I consiglieri comunali, mediamente, spaziano dai 25 ai 36 anni; fa eccezione Militerno che comunque ha solo 52 anni.
Questa sera alle 21, nella sala consiliare del municipio di Brembio, è atteso il consiglio comunale di insediamento.
Da “Il Cittadino” di Martedì 30 maggio 2023
Sara Gambarini
Puoi leggere anche…
Sarà Corbellini il vicesindaco di Oriana Ghidotti
A Claudio Corbellini la carica di vicesindaco e a Roberta Scuotto il ruolo di capo[...]
Mag
Politica rosa nel Lodigiano: sono sedici le “sindache”
La guida amministrativa dei centri lodigiani più piccoli sempre più spesso si coniuga al femminile.[...]
Mag