Murales contro il bullismo. Il Magnete attira solidarietà

murales a brembio contro il bullismo associazione il magnete tavazzano

Tavazzano, l’associazione di volontari realizza opere su muri messi a disposizione dai Comuni. La presidente: spazi dipinti nelle scuole di Lodi, Senna Lodigiana, Montanaso e Brembio. Ora Casalmaiocco.

Sono terminati i lavori, il centro riapre al traffico

palazzo andreani a brembio

Riaperto al traffico il centro di Brembio, dopo i lavori di rigenerazione urbana: Il 15 marzo via Gramsci era stata aperta al traffico ma solo pedonale, seguita dall’apertura al mercato il 20 marzo e del parcheggio il 30: da sabato 13 aprile invece ha riaperto al transito dei veicoli.

Aperto da Pasqua il parcheggio di via Matteotti dopo i lavori sulla strada

apertura parcheggio piazza brembio

Il Comune di Brembio, in accordo con i responsabili del cantiere di via Gramsci, per Pasqua ha di fatto riaperto il tratto stradale che consente l’accesso al parcheggio di piazza Matteotti, in attesa degli ultimi adempimenti per completare la riapertura totale di via Gramsci alla viabilità anche delle auto.

Tir “abusivi” in centro paese, scattano i controlli sulla provinciale

brembio tir in centro paese

Invasione dei Tir in centro storico: la sindaca di Brembio Oriana Ghidotti “si appella” alla Prefettura. Nel frattempo, continua il dialogo con la Provincia, ma soprattutto con le logistiche, e assicura: in arrivo varchi e telecamere agli accessi del paese.

Due giorni di festa a Brembio con al centro l’expo dei conigli

fiera san giuseppe

Due giorni di festa a Brembio per la tradizionale “Fiera di San Giuseppe”, nota anche come la “fiera dei conigli” per lo storico expo promosso dall’Associazione coniglicoltori mercato riproduttori(Ascomeri) di Brembio, manifestazione che nel Lodigiano, di fatto, apre da sempre la stagione delle fiere

Sede comunale e non solo: arriva un altro ambulatorio

palazzo andreani a brembio

Prende forma a Brembio il “polo unico sanitario” all’interno di palazzo Andreani.

Da oggi infatti (venerdì 1 marzo) la dottoressa Natalia Dramicanin, medico di medicina generale, trasferirà il suo ambulatorio al piano terra di palazzo Andreani, edificio presso il quale hanno già sede l’ambulatorio del dottor Simone Maniezzo, altro medico di medicina generale, e della pediatra, la dottoressa Michela Albanesi,  nonché il punto prelievi con l’infermiere.