Invasione dei Tir in centro storico: la sindaca di Brembio Oriana Ghidotti “si appella” alla Prefettura. Nel frattempo, continua il dialogo con la Provincia, ma soprattutto con le logistiche, e assicura: in arrivo varchi e telecamere agli accessi del paese.
“Lettera aperta” del Comune di Brembio ai suoi cittadini: l’amministrazione comunale richiama la popolazione ad un maggior senso civico.
Nell’area da 7.000 metri quadrati, già transennata da lungo tempo in realtà, i lavori da circa100mila euro, coperti dai fondi regionali, restituiranno un parco con 116 essenze arboree (52 alberi a medio-alto fusto e 64 a basso fusto) che andranno a sommarsi a quelle esistenti. Nell’area saranno creati inoltre percorsi pedonali e un’area libera per cani. L’idea è quella di offrire un’area verde ombreggiata, dove fermarsi a leggere un libro oppure passeggiare o portare il proprio amico a quattro zampe.
In arrivo a Brembio 5 telecamere
agli ingressi del paese e 2 portali anti-tir, uno al confine con Livraga e
l’altro con Secugnago, per una maggiore sicurezza. «Iniziano e concretizzarsi opere sulle quali abbiamo lavorato duramente negli scorsi mesi, prime tappe di un percorso più complesso – spiega la sindaca Oriana Ghidotti -; quanto alle telecamere, grazie al nostro ufficio tecnico, si sono superate le criticità che avevano portato l’installazione su un binario morto: le telecamere saranno fondamentali per monitorare il traffico non autorizzato e per scoraggiare i furti.
In arrivo a Brembio le telecamere per la lettura delle targhe agli ingressi del paese. Sono starti affidati i lavori per effettuare scavi ed allacciamenti necessari ad attivar egli occhi elettronici che monitoreranno il traffico.
A Brembio nasce il Comitato fiera e sagra: progetterà le due manifestazioni, coordinando tutti gli attori in campo. L’idea nasce dalla volontà dell’amministrazione Ghidotti di valorizzare la fiera di San Giuseppe, che si svolge a marzo, e la sagra patronale di Maria Bambina che ricorre a settembre, attraverso la collaborazione di tutti: l’amministrazione comunale, minoranza, associazioni, cittadini.
Inaugurata a Brembio la nuova biblioteca con nuovi scaffali dedicati ai giovanissimi. È stata realizzata sempre all’interno del cortile di palazzo Andreani, ma nei locali adiacenti l’asilo nido.
La sindaca di Brembio Oriana Ghidotti ha teso loro la mano, dicendosi pronta «a portare la causa delle lavoratrici all’attenzione dei nostri rappresentanti territoriali in Regione». (le lavoratrici dell’Autogrill saranno anche oggi a Turano per portare la loro testimonianza). In tema di violenza di genere invece la sindaca Ghidotti ha espresso inoltre «la forte necessità di attuare dei programmi di educazione affettiva nelle scuole, a partire dalle scuole dell’infanzia».
Una nuova biblioteca per Brembio: sabato scorso sono iniziatele operazioni di trasloco della biblioteca comunale che rimarrà collocata sempre all’interno del cortile di palazzo Andreani, ma nei locali adiacenti l’asilo nido. Per consentire il trasferimento, la biblioteca rimarrà chiusa fino a sabato 25 novembre, giorno dell’inaugurazione.
Il prato di via Ada Negri diventerà un piccolo polmone verde nel cuore di Brembio, un parco in cui rilassarsi, persone e animali, ma in cui riscoprire anche la biodiversità.