Autogrill, le lavoratrici denunciano: «Stop ai turni da sole di notte»

giornata eliminazione violenza brembio

La sindaca di Brembio Oriana Ghidotti ha teso loro la mano, dicendosi pronta «a portare la causa delle lavoratrici all’attenzione dei nostri rappresentanti territoriali in Regione». (le lavoratrici dell’Autogrill saranno anche oggi a Turano per portare la loro testimonianza). In tema di violenza di genere invece la sindaca Ghidotti ha espresso inoltre «la forte necessità di attuare dei programmi di educazione affettiva nelle scuole, a partire dalle scuole dell’infanzia».

La biblioteca si fa grande per i piccoli: sabato 25 si inaugurano i nuovi locali

inaugurazione nuova biblioteca brembio

Una nuova biblioteca per Brembio: sabato scorso sono iniziatele operazioni di trasloco della biblioteca comunale che rimarrà collocata sempre all’interno del cortile di palazzo Andreani, ma nei locali adiacenti l’asilo nido. Per consentire il trasferimento, la biblioteca rimarrà chiusa fino a sabato 25 novembre, giorno dell’inaugurazione.

La battaglia di Ghidotti per i disabili nei centri estivi

brembio giunta incontra i genitori dell asilo nido proposta per alleviare l aumento delle rette

È sempre più difficile per le famiglie dei bambini e dei ragazzi disabili trovare un centro estivo che li accolga senza se e senza ma. A denunciare il problema è una mamma di Brembio, pensando a tutti i genitori alle prese con le stesse resistenze.

Scolari in campo per fare pulizia in piazze e parchi.

puliamo il mondo brembio

Parte dai bambini la speranza in un futuro migliore: lo scorso fine settimana il Comune di Brembio, in collaborazione con Legambiente, ha promosso l’evento Puliamo il mondo con l’obiettivo di combattere l’abbandono dei rifiuti e promuovere la cura dell’ambiente, coinvolgendo in particolare le classi quarte e quinte della scuola elementare del paese.

Per frenare gli “ecofurbi” arriva anche il vademecum

brembio vademecum abbandono rifiuti

Dal Comune di Brembio un “vademecum” contro l’abbandono dei rifiuti: a seguito dei numerosi casi di abbandono di spazzatura riscontrati nei mesi estivi nelle campagne e lungo le strade brembiesi, l’amministrazione comunale ha scelto di invitare i cittadini a non diffondere le segnalazioni sui social, bensì a collaborare, inoltrandole ai carabinieri e in seguito all’ufficio tecnico.