Riportiamo di seguito la dichiarazione della capogruppo Roberta Scuotto, pronunciata in sede di Consiglio Comunale del 17 gennaio 2024, in occasione del Bilancio di Previsione 2024-26.
Oggetto: Dichiarazione Bilancio
Inizio dando comunicazione che non sono pervenuti emendamenti al bilancio.
Non abbiamo capito se la mancata presentazione di emendamenti, che ricordo essere l’unico strumento politico in mano alla minoranza per poter proporre modifiche il bilancio, sia perchè:
– il gruppo Riaccendiamo Brembio Insieme ha trovato faticoso trovare i soldi per fare le proposte e quindi far seguire i fatti alle parole pronunciate in consiglio;
– o forse perchè condivide a pieno il nostro bilancio, e se fosse così ne saremmo contenti.
Detto questo procedo con la dichiarazione.
Il Bilancio che andiamo ad approvare per gli anni 2024 – 2026 è un bilancio ben ragionato e basato su una progettualità concreta. Il contesto in cui si inserisce è quello di un’attenzione al cittadino e alle sue esigenze, con progetti volti a fornire servizi mirati e di vero supporto.
Alcune delle iniziative contenute nel bilancio sono già state avviate lo scorso anno. Siamo convinti che tutte queste iniziative e servizi debbano diventare strutturali e quindi previsti in questo bilancio e nei bilanci dei prossimi anni.
Abbiamo infatti inserito fondi per l’istruzione, confermando il Piano di Diritto allo Studio, e ri-siglando la convenzione della Scuola Materna garantendo lo stesso contributo. Vogliamo portare avanti anche il progetto del CRID che per la prima volta si è svolto quest’inverno.
Tra i fondi per le iniziative ricreative, troviamo quelli per la fiera per i prossimi 3 anni per far rivivere il nostro paese e con l’obbiettivo di riportare la nostra Fiera alla grandezza di un tempo. Oltre ai fondi per le iniziative culturali, che grazie alla rinnovata biblioteca diventeranno appuntamenti frequenti e fissi per i cittadini di ogni età.
Nei prossimi anni andremo anche a puntare sulla sensibilità ambientale, partendo anche e soprattutto dai bambini e ragazzi riproponendo iniziative come Puliamo il Mondo con Legambiente (già fatta nel 2023 con due classi della primaria e poi coi cittadini).
Nel ambito del servizio Sociale abbiamo rinnovato la Convenzione con l’Auser per il trasporto dei disabili.
Ma anche la sicurezza dei cittadini e del nostro paese è per noi focale, di fatto provvederemo ad installare un sistema di Videosorveglianza, per rendere Brembio più sicura.
Stiamo lavorando anche e soprattutto sulla creazione di relazioni intercomunali, di collaborazione al fine di giovare anche le risorse del Comune, infatti grazie alle connessioni sovracomunali è possibile mettere in rete i progetti idee e ricevere anche soldi, come il Progetto Vecchie Volpi.
Quanto previsto in Bilancio è una trasparente e chiara fotografia di quanto già presentato in campagna elettorale, nelle Linee di Mandato e infine il DUP, questo per dimostrare che quanto da noi già fatto e proposto per il futuro, non è solo per compiacimento.
Già con l’anno 2023, attraverso variazioni, abbiamo avviato dei progetti che vedono risorse stanziate anche negli anni successivi fino al 2026.
I progetti pensati nelle varie aree tematiche (esempio istruzione, ambiente, cultura, salute) sono ragionati su un periodo di tempo a lungo termine, e non istantaneo, al fine che il cittadino possa usufruirne anche negli anni successivi a noi.
Facciamo presente che un Bilancio di Previsione nel nostro Comune non è mai stato approvato in tempi così rapidi, tendenzialmente se ne discuteva per Marzo – Aprile, e ciò permetterà in primis agli Uffici di lavorare fin da subito a pieno regime e a noi di metterci subito all’opera.
Ci teniamo anche a dire che ci stiamo adeguando ad una serie di adempimenti previsti dalla legge (RSPP, certificazioni energetiche ecc), che erano stati a lungo accantonati in precedenza, questo è un lavoro invisibile che non porta a titoloni di giornale ma necessita di molto tempo e lavoro. Abbiamo ritenuto essere una priorità perchè questo garantirà innanzitutto il rispetto delle norme ed è propedeutico ad una serie di opere e attività che vorremmo realizzare nei prossimi anni.
Roberta Scuotto
Capogruppo di Maggioranza
Puoi leggere anche…
Rendiconto di gestione 2023 | Dichiarazione capogruppo Scuotto
Dichiarazione della capogruppo Roberta Scuotto in occasione del rendiconto di gestione del Consiglio Comunale del[...]
Mag
Linee di mandato
Qui di seguito vengono riportate le Linee di Mandato che la Sindaca Oriana Ghidotti e[...]
Set