La battaglia di Ghidotti per i disabili nei centri estivi

brembio giunta incontra i genitori dell asilo nido proposta per alleviare l aumento delle rette

Una mamma ha segnalato al Comune le numerose difficoltà.

La battaglia di Ghidotti per i disabili nei centri estivi.

È sempre più difficile per le famiglie dei bambini e dei ragazzi disabili trovare un centro estivo che li accolga senza se e senza ma. A denunciare il problema è una mamma di Brembio, pensando a tutti i genitori alle prese con le stesse resistenze.

«Mio figlio, 9 anni, ha la sindrome di down – spiega Paola Rancati -; in questi anni, per iscriverlo ai centri estivi, mi sono scontrata con una realtà difficile: in alcuni casi mi è stato detto che non c’era il personale, in altri che era possibile mezza giornata mentre per il resto avrei dovuto pagare io un assistente, in altri casi ancora ho incrociato la buona volontà ma il timore di non riuscire a rispettare gli standard; quest’anno lo avevo iscritto al centro estivo di Turano, disponevo ancora di alcune ore di assistenza coperte dai voucher regionali, ma una volta scadute, non avrei più potuto tenere mio figlio lì perché non era garantita la copertura – racconta -: ha finito l’esperienza solo perché la sindaca di Brembio, che ringrazio, si è interessata per dare un contributo economico».

La mamma ribadisce: «La legge (67/2006) ci dà ragione, il servizio deve essere per tutti, ed auspica che il rapporto sia 1 a 1 (1 assistente per ogni bimbo disabile), dunque chi organizza non può limitarsi a dire “non ce la faccio”, ma deve valutare le reali necessità: su questo tema c’è un problema, da affrontare col buon senso capendo quali risorse mettere in campo in base alle disabilità presenti».

La  sindaca di Brembio Ghidotti, neo vice-presidente dell’Assemblea dei sindaci dell’Ufficio di Piano di Lodi, si dice pronta a occuparsi della  questione: «Come Comune stiamo lavorando per realizzare un centro ricreativo invernale e un centro estivo, attivandole pre iscrizioni per capire il tipo di utenza e organizzare servizi inclusivi; intendo però portare all’attenzione dell’assemblea dei sindaci dell’Ufficio di Piano il tema dell’inclusione dei bambini con disabilità nei contesti ricreativi: è importante affrontarlo a livello sovracomunale e, oltre che con i voucher regionali, con un fondo economico dedicato a supporto degli enti gestori».

Da “Il Cittadino” di Mercoledì 25 ottobre 2023

Sara Gambarini

Puoi leggere anche…

Rette del nido, il Comune tende la mano alle famiglie

Mano tesa della neo sindaca di Brembio Oriana Ghidotti alle famiglie dei bambini che frequentano[...]

La neo sindaca Ghidotti distribuisce le deleghe

Compiti e responsabilità affidati anche ai consiglieri Scuotto, Ghidotti, Fierro, Cortesini e Militerno. Sozzi: «Opposizione[...]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *