
Oriana Ghidotti
Sindaca di brembio
Sono arrivata a Brembio all’età di 8 anni assieme a mia mamma e a mia sorella e ho vissuto presso la Cascina Monasterolo per i successivi 20 anni della mia vita.
Ora, invece, vivo dal 2016 insieme a mio marito in paese.
Fin da piccola, quello che mi ha sempre colpito dei cittadini brembiesi è stata la forte identità, l’attaccamento al territorio e come riuscissero a lavorare per gli altri in modo gratuito e incondizionato, per il solo gusto di fare qualcosa di utile e che avesse un significato per la vita delle altre persone; tutto questo, ha infatti condizionato le mie scelte da ragazza e, da donna, condizioneranno le mie scelte future, facendomi dire: “Ok Oriana, voglio e vorrò essere anch’io così!”.
Fino ai 15 anni vivevo molto l’oratorio, prima come chierichetta, poi come animatrice per il Grest; successivamente, con la maggiore età, ho iniziato a collaborare alla realizzazione della Festa de l’Unità di Brembio, dal 2009 mi sono avvicinata alla vita politica del paese, prima come militante e poi, dal 2013, come consigliera comunale, fino al 2019.
Recentemente ho conseguito un Master di II livello in “Management dei servizi sanitari e sociosanitari“, sono laureata magistrale in Programmazione e Gestione delle politiche e servizi sociali e sono un’assistente sociale specialista che lavora per l’ASST di Lodi in staff alla Direzione Sociosanitaria, occupandomi tutti i giorni dei problemi delle persone.
Fino al 2020 ho lavorato all’ufficio Servizi Sociali per alcuni Comuni del Lodigiano, occupandomi di tutela minori, servizi per anziani e persone con disabilità e ora, che lavoro in ospedale, mi occupo principalmente di tutela dell’anziano non autosufficiente, valutazione in commissione invalidi e protezione giuridica, consulenza sociale per il Pronto Soccorso di Lodi-Codogno e progettazione dei bisogni sociali.
Tutela delle persone in difficoltà, approccio empatico e risoluzioni di criticità fanno parte del mio agire quotidiano al lavoro, perché le persone hanno diritto di vivere con dignità e di ricevere assistenza al bisogno.
Ringrazierò sempre Brembio per avermi donato il senso di comunità, comunità fatta di persone, di luoghi e di ricordi, e ora mi sento di restituire quanto ricevuto in questi anni, mi sento pronta di lavorare per e con i brembiesi per costruire la nostra Brembio del futuro, ascoltando e coinvolgendo tutte le persone che vogliono dare un contributo reale e proattivo.
Articoli correlati
Dichiarazioni e articoli sulla stampa locale.