Riscontro a Mozione per richiedere un intervento viabilistico sull’intersezione della SP107 con la SP 141, esposta dal vicesindaco Corbellini durante il Consiglio Comunale del 17 aprile 2025.
In merito alla mozione in discussione, la Giunta desidera informare che, nel contesto del costante e costruttivo dialogo che l’Amministrazione mantiene con la Provincia, l’Assessorato competente in relazione all’intersezione delle due provinciali SP 141 e SP 107, ha già, alla fine dello scorso anno, interloquito con gli uffici provinciali per un intervento finalizzato al miglioramento del tratto in questione.
La Provincia ha comunicato che il punto è già attualmente sotto osservazione e che ha acquisito le nostre osservazioni dello scorso anno, sia in merito a tale punto, sia per il tratto della SP 107 nei pressi dell’ingresso di Ca’ del Parto, relativamente al miglioramento della sicurezza per coloro che attraversano la provinciale per raggiungere la fermata del bus.
Le ultime occasioni in cui abbiamo trattato l’argomento sono state il 24 marzo, il 26 marzo, in occasione di un incontro relativo alla collaborazione tra Provincia, Comune e privati per il miglioramento della sicurezza e della viabilità sulla SP 141, e il 4 aprile scorso.
A tal proposito, la Provincia ha comunicato che:
- sono in corso interventi sulla SP 107 in diversi punti;
- per quanto riguarda l’intersezione, la Provincia ha già un progetto nel cassetto per la costruzione di una rotonda ma al momento non ci sono tempistiche sull’intervento;
- l’attuale intersezione, pur essendo migliorabile, rispetta tutte le normative previste per la tutela della sicurezza stradale.
Per quanto riguarda la questione degli incidenti segnalati dalla mozione, dopo una verifica con la Provincia e le Forze dell’Ordine tramite la nostra Polizia Locale, possiamo comunicare che non risulta una sinistrosità automobilistica significativa come quella descritta.
La Provincia ha comunicato che, nell’ultimo decennio, i pochi incidenti di cui è venuta a conoscenza non sono stati attribuiti alla conformazione dell’intersezione, ma piuttosto al mancato rispetto dei limiti di velocità e delle distanze di sicurezza da parte degli automobilisti (quindi tipologie di incidente comuni e verificabili in qualsiasi contesto stradale urbano e interurbano). Per quel che riguarda l’Amministrazione Comunale, nel biennio 2023-2025, si è venuto a conoscenza di un solo incidente, anch’esso, da quel che risulta, legato al mancato rispetto delle distanze di sicurezza tra veicoli.
Puoi leggere anche…
Tir “abusivi” in centro paese, scattano i controlli sulla provinciale
Invasione dei Tir in centro[...]
L’Assessore Milas presenta il Rendiconto di Gestione 2022
Riportiamo di seguito l’intervento dell’assessore[...]