Oggi la dottoressa Dramicanin si trasferisce a palazzo Andreani
Sede comunale e non solo: arriva un altro ambulatorio.
Prende forma a Brembio il “polo unico sanitario” all’interno di palazzo Andreani.
Da oggi infatti (venerdì 1 marzo) la dottoressa Natalia Dramicanin, medico di medicina generale, trasferirà il suo ambulatorio al piano terra di palazzo Andreani, edificio presso il quale hanno già sede l’ambulatorio del dottor Simone Maniezzo, altro medico di medicina generale, e della pediatra, la dottoressa Michela Albanesi, nonché il punto prelievi con l’infermiere.
«Uno dei nostri obiettivi era quello di creare negli spazi interni di palazzo Andreani un punto di riferimento sanitario, socio-sanitario per i cittadini – spiega la sindaca di Brembio Oriana Ghidotti – e, di fatto, tra il piano terra e il primo piano del palazzo si è riusciti a far convergere tutte le figure sanitarie che oggi sono attive nel nostro paese; siamo poi in attesa che da Asst arrivi l’indicazione per la costituzione, nel territorio, della figura dell’infermiere di comunità, da integrare in questo quadro – annota Ghidotti -, figura che all’interno di palazzo Andreani appunto potrebbe trovare il punto di incontro tra necessità sanitarie e sociali alla luce della presenza degli ambulatori medici e degli uffici dei servizi sociali».
Ghidotti conclude: «Il nostro obiettivo era e resta quello di fare del palazzo municipale il punto di riferimento dei brembiesi, con particolare attenzione ai temi della salute e del sociale che sono al centro della vita quotidiana».
Lo sviluppo di un polo unico “socio-sanitario” interno al municipio di piazza Matteotti è un’idea che l’amministrazione Ghidotti ha caldeggiato sin dalla campagna elettorale, ponendola anche in relazione con l’auspicato cambiamento della medicina territoriale contemplato dalla riforma sanitaria regionale attraverso l’introduzione delle cosiddette case di comunità che nella Bassa sono state individuate nelle vicine città di Casalpusterlengo (la più vicina a Brembio) e di Codogno.
Da “Il Cittadino” di Venerdì 1 marzo 2024
Sara Gambarini
Puoi leggere anche…
Centro estivo dall’1 luglio. Sono aperte le iscrizioni.
Il Cred si somma alla proposta di centro invernale lanciato a Brembio dall’amministrazione Ghidotti, sempre[...]
Mag
La battaglia di Ghidotti per i disabili nei centri estivi
È sempre più difficile per le famiglie dei bambini e dei ragazzi disabili trovare un[...]
Ott