Dopo il commissariamento, il municipio passa alla sindaca Ghidotti
Si accende il sorriso di Oriana: trionfa la lista dei più giovani.

È Oriana Ghidotti la nuova sindaca di Brembio: la sua lista “Brembio Unita e Solidale” ha staccato quella di Fabio Gorla, “Riaccendiamo Brembio Insieme”, di ben 150 voti. Una vittoria netta, schiacciante, che ha consegnato il paese commissariato lo scorso settembre nelle mani del primo sindaco donna
del Comune di Brembio e della sua squadra.
Fra domenica e lunedì oltre il 64% dei brembiesi si è recato al seggio elettorale di palazzo Andreani dove ieri, dalle 15, nelle due sezioni, ha preso il via quello che a tutti gli effetti, inizialmente, era apparso un testa a testa. A lungo infatti Gorla è stato in vantaggio nella sezione 2, mentre nella sezione 1, la prima a chiudere, Ghidotti si era portata a casa 18 voti di credito sullo sfidante. Ad un tratto però nella sezione 2 il vantaggio di Gorla si è drasticamente ridotto. Ha colpito durante lo scrutinio l’elevato numero di schede nulle, ben 36 fra cui anche una scheda con la scritta “Tonani” (il nome dell’ex sindaco Giampietro Tonani che ha guidato il paese poi commissariato); ben 15 le bianche.
L’andamento incerto dello spoglio però ha tenuto entrambe le liste sulle spine: nessuno ha voluto cantare vittoria troppo presto, il clima è sempre stato testo, trepidante, dalle 15 fin verso le 17.30 quando l’avanzata di “Brembio Unita e Solidale” ha cominciato a farsi evidente.
Poi la certezza: Ghidotti 717 voti, Gorla 567 su 1.335 votanti. E a quel punto nel cortile di palazzo Andreani l’abbraccio fra i sostenitori della lista e Oriana Ghidotti è stato immediato. E liberatorio. Sotto il porticato attendeva l’esito anche Fabio Gorla col suo gruppo che subito dopo la vittoria di Ghidotti, ha preferito lasciare il cortile. Secondo le preferenze, per la lista vincitrice, “Brembio Unita e Solidale” dovrebbero entrare in consiglio Silvia Ghidotti (48 preferenze), Sandra Milas (44), Claudio Corbellini (37), Francesco Cortesini (27), Marianne Fierro (25), Roberta Scuotto (25) e Francesco Militerno (21). Seguono in ordine decrescente, Sara Pomati, Giorgio Toffolon, Alice Orlandi.
Per la lista “Riaccendiamo Brembio Insieme”, oltre a Gorla, dovrebbero sedere l’ex sindaco di centrosinistra Giuseppe Sozzi (39 preferenze) e Francesco Marazzi (30). Seguono Margherita Fusa Poli, Laura Chiesa e Riccardo Calzari, Monica Olivari (13), Emilio Sabbioni (12), Fausto Capelli, Ermanno Roveda, Domenico Sabbioni. Per la maggioranza in consiglio entrano infatti i primi 7 più votati e il sindaco; in minoranza siedono il capolista e i due consiglieri più votati.
Da “Il Cittadino” di Martedì 16 maggio 2023
Sara Gambarini
Puoi leggere anche…
Tutti i progetti in un programma di 38 pagine: «Ma vogliamo subito ridurre le rette del nido»
È Oriana Ghidotti la nuova sindaca di Brembio: la sua lista “Brembio Unita e Solidale”[...]
Mag